Questa mail contiene grafica e immagini, se non li visualizzi controlla sul tuo browser
![]() |
Newsletter n. 11/2018 (notizie SUAP) |
Gentile Visitatore,come segnalato alla News del 23/07/2018 pubblicata sul sito http://www.sportellounico-destrasecchia.it/ e comunicato da Camera di Commercio con e-mail del 30/07/2018, vi ricordiamo che la Legge n. 124 del 4 agosto 2017 recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” contiene all’articolo 1, commi da 98 a 119, le norme in materia di distribuzione dei carburanti.
Nello specifico il comma 100 prevede l’introduzione di un’anagrafe degli impianti di distribuzione di benzina, gasolio, GPL e metano della rete stradale e autostradale cui i titolari dell’autorizzazione/concessione degli impianti di distribuzione carburanti hanno l’obbligo di iscriversi, entro il 24 agosto 2018 (termine prorogato dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, articolo 1, comma 1132).
Contestualmente all’iscrizione nell’anagrafe i titolari degli impianti di distribuzione di carburanti devono presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, indirizzata al MiSE, alla Regione competente, all’amministrazione competente al rilascio del titolo autorizzativo o concessorio e all’ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attestante che l’impianto ricade ovvero non ricade, in relazione ai soli aspetti attinenti alla sicurezza della circolazione stradale, in una delle fattispecie di incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni regionali e meglio precisate ai commi 112 e 113, art. 1 della Legge concorrenza, ovvero che, pur ricadendo nelle fattispecie di incompatibilità si impegnano al loro adeguamento, da completare entro 18 mesi dall’entrata in vigore della Legge n. 124/2017 (termine modificato dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, comma 1132).
La Conferenza Unificata nella seduta dell’8 marzo 2018 ha sancito che l’iscrizione all’anagrafe impianti ed i relativi adempimenti fossero eseguiti esclusivamente mediante apposita piattaforma informatica del MiSE realizzata all’interno del portale impresainungiorno.gov.it<L'Impresa e la PA Centrale<MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO< Anagrafe Carburanti.
L’iscrizione all’anagrafe impianti e la presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sono requisito fondamentale per la validità del titolo autorizzativo o concessorio.
I Comuni, al fine di porre in essere le proprie verifiche potranno chiedere periodicamente al MISE un elenco dalla banca dati.
Cordiali saluti. Lo Staff SUAP/SUE
Partecipa al nostro sondaggio di gradimento: https://goo.gl/hEhrbo
|
Non se più interessato? Cancellati